Fabiana Cecilia Colombo

fabiana

Fabiana Cecilia Colombo

Fabiana Cecilia Colombo, nata il 26/10/1989 a Tradate (VA).
Diplomata nell'anno 2009 al liceo socio-psicopedagogico "M. Curie" di Tradate con votazione 70/100.
Studio musica dall'eta' di 6 anni, dapprima presso l'Accademia Clara Schumann di Olgiate Olona, dove ho seguito i corsi di propedeutica musicale, esercitazione corale e orchestrale, teoria e solfeggio tenuti dal M° Andrea Cappellari, parallamente allo studio del pianoforte sotto la guida del M° Maurizio Nassi.
Dall'eta' di 11 anni mi sono anche dedicata, da autodidatta, allo studio del flauto traverso, ora divenuto il mio strumento principale.
All' eta' di 12 anni ho intrapreso lo studio del canto, prima con la soprano H.Lee (impostazione classica) ed in seguito con il maestro M. Beretta (canto moderno e jazz) partecipando anche a seminari di interpretazione del brano e recitazione.
Ho seguito, inoltre, corsi di danza Hip-Hop e moderna.
Nel 2002 e nel 2003 ho partecipato alla registrazione di due CD della serie "Canta e Impara" editi da Ed. Carrara di Bergamo, cantando in gruppo e come voce solista. Durante il periodo di studi liceali mi sono dedicata al volontariato presso la casa di riposo San Luigi Gonzaga di Gorla Minore, occupandomi sia di persone anziane, sia del campo estivo aperto ai bambini delle scuole elementari e secondarie inferiori. In seguito ho effettuato uno stage nel reparto di pediatria dell'ospedale S.Anna di Busto Arsizio, svolgendo attività ludiche e di sviluppo della creatività.
Nel 2005 ho sostenuto da autodidatta l'esame di ammissione alla scuola di flauto presso l'Istutito Superiore di Studi Musicali "Giacomo Puccini" di Gallarate, superandolo con la votazione di 7,75. A giugno 2007 ho superato l'esame di Teoria e Solfeggio con la votazione di 8/10.
Ho collaborato con il coro di voci bianche "Zephiro" (repertorio sacro e leggero) e tutt'ora collaboro col gruppo strumentale Oktoband che ha accompagnato il coro nel repertorio di musica leggera.
Ho cantato per diversi anni come solista e corista nel coro polifonico dell'Istituto Musicale Giacomo Puccini.
Nell'anno 2010 ho conseguito l'esame di 5°anno di flauto con votazione 9/10.
Ho insegnato canto moderno presso il Centro Musicale Cittadino di Gorla Minore e presso la scuola di musica "Music Academy"di Samarate, dove ho sviluppato, nel periodo estivo, il laboratorio
"Music Summer", unendo musica, arte, movimento e gioco.
Ho seguito per tre anni i "Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale" a Cividale del Friuli con i maestri M° Maurizio Valentini, Alberto Magagni, Irene Veneziano e Andrea Rucli, e "Corsi di perfezionamento musicale" a Santa Margherita Ligure.
Ho collaborato, con un contratto di 18 mesi, con lo studio di registrazione "Pop Recording Studio" di Somma Lombardo, in qualità di cantante solista nel progetto discografico di Giovanni Prolo e Alberto Bruzzese, presentando inoltre alcuni miei brani inediti.
Nell'ottobre 2012 ho conseguito il diploma di flauto presso l' Istituto G. Puccini di Gallarate sotto la guida del M° Maurizio Valentini con votazione 8,50/10.
Ho insegnato inoltre presso l'Associazione Mousiquè di Cardano al Campo.
Dal 2012 insegno teoria e solfeggio presso l'Associazione Musicale " L'aeroplano" di S. Vittore Olona, e dal 2013 insegno flauto, canto moderno e pianoforte presso la scuola di musica "Niccolo' Paganini" di S.Giorgio su Legnano.
Ho al mio attivo diverse esibizioni "live" come cantante, flautista e corista sia nel repertorio classico che leggero.
Da diversi anni collaboro col M° Andrea Cappellari, autore di svariati medodi editi da Carisch, rivolti alla didattica musicale per scuole elementari e medie, revisionando le parti di flauto, nonche' partecipando alla concertazione ed al "collaudo" dei brani arrangiati.
Nel corso del 2013 e nei primi mesi di quest' anno ho presentato e realizzato piccoli progetti di avvicinamento alla musica in alcune scuole elementari di Busto Arsizio e Lonate Pozzolo che sono stati apprezzati dai dirigenti scolastici e dal corpo insegnante.
Ho come obbiettivo quello di unire gli studi liceali al percorso musicale svolto in conservatorio per intraprendere una carriera volta alla didattica musicale, cercando di maturare un metodo d'insegnamento solido e valido, che fornisca all'alunno tutte le competenze necessarie per affrontare adeguatamente i propri studi musicali e che lo aiuti nel contempo a crescere valorizzando la propria personalita' e le proprie attitudini.
Disponibile per lezioni di flauto traverso, canto moderno, propedeutica per bambini, coro di voci bianche, teoria e solfeggio e come insegnante di sostegno.

Ass. Culturale L'Aereoplano

Via XXIV Maggio 34/36, S.Vittore Olona (MI)

Informazioni: 334 73 78 074 (Isabella Beltramini)

 


 

Contattaci via email compilando il form di contatto

Gallery