Finalità dei corsi di Basso elettrico e chitarra acustica
Intraprendere lo studio dello strumento amato e arrivare a risultati soddisfacenti non è difficile se si usa un metodo molto musicale e non noioso di sola teoria applicata allo strumento. Ciò che propongo ai miei allievi da subito è un approccio molto vicino ai loro desideri. Chi si avvicina alla musica vorrebbe presto poter suonare le canzoni preferite, le musiche che più piacciono, e quindi dopo un primo periodo rivolto alla conoscenza tecnica dello strumento, bisogna da subito cercare di interpretare i loro desideri e dare loro una via allegra e facile al raggiungimento dei loro traguardi musicali.
Il mio scopo nell'insegnamento è di far avvicinare l'allievo allo strumento con allegria e libertà, non solo impartire lezioni di disciplina autoritaria per farli diventare buoni esecutori, cosa che diventa molto difficile se l'allievo si annoia a fare esercizi che giudica antipatici. In pratica partendo da una solida base tecnica, impartita possibilmente in poco tempo, occorre prendere spunto dalle loro richieste trasformandole in accurate lezioni. In questo modo si potrà avere un dialogo vivace ed efficace nell'insegnamento!
A mio parere usando un metodo lontano dai gusti dell'allievo, si allungano i tempi di apprendimento e si perdono risultati che potrebbero essere quasi immediati.
La musicalità è una dote innata nell'individuo, questa aiuta moltissimo nell'apprendimento, ma applicandosi allo studio si possono comunque ottenere buoni risultati. Il mio scopo nell'insegnamento è portare l'allievo in breve tempo a conoscere il suo strumento e migliorare le proprie capacità, quindi dopo un breve periodo di teoria applicata bisogna far si che l'allievo impari a suonare con la tecnica, diciamo così, in secondo piano per far si che dalla sua voglia di scoprire come si fanno le cose che gli piacciono impari correttamente a suonare.
L'insegnamento per me è una "missione", voglio lasciare qualcosa in queste persone, in questo mondo che sia gratificante per me e per loro stessi. Ancora oggi mi scrivono allievi ai quali ho insegnato anni orsono, ringraziandomi e dicendomi che sono diventati professionisti grazie al mio metodo di insegnamento. Questo mi procura felicità per essere riuscito a dare loro uno scopo, ed un posto nella vita a persone felici di appartenere al mondo professionistico della musica.
Via XXIV Maggio 34/36, S.Vittore Olona (MI)
Informazioni: 334 73 78 074 (Isabella Beltramini)
Contattaci via email compilando il form di contatto